Domenica avevo promesso i cannoli siciliani light, che di light – voglio esser sincera – hanno soltanto la cottura al forno.
Poi sono stata sommersa da più di duemila “mi piace” sulla pagina Facebook e non ho capito più niente! :)
Ok, riprendiamo le fila…
Forse non dovrei chiamarli siciliani perché di siciliano hanno ben poco ma questi cannoli sono stati davvero ottimi, il tempo di metterli in tavola e… puff… non c’era più nulla. Qualcosa significherà!
Ecco a voi foto e ricetta. Provate e fatemi sapere.
INGREDIENTI (per 20 cannoli)
Per i cannoli
300 gr. di farina 00
40 gr. di zucchero a velo
1 uovo intero
30 gr. di burro morbido
1 bicchiere di Marsala
Per il ripieno
500 gr. ricotta di mucca
4 cucchiai di zucchero a velo
una bustina di vanillina
gocce di cioccolato
Nutella
Per guarnire
zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Impastate tutti gli ingredienti aggiungendo il Marsala poco per volta.
Quando avrete ottenuto un impasto morbido e compatto, lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo accendete il forno a 180° e preparate il ripieno.
Mescolate bene la ricotta con lo zucchero a velo e la vanillina, meglio se con una forchetta e non con il mixer. L’effetto un po’ granuloso della ricotta farà i cannoli ancora più gustosi. Aggiungete le gocce di cioccolato e tenete in frigorifero.
Riprendete l’impasto dei cannoli e tiratelo con il matterello in una sfoglia molto sottile. Ritagliate dei rombi o dei cerchi, se avete una formina è meglio.
Avvolgete i rombi agli appositi coni di metallo (si comprano al supermercato o nei negozi di casalinghi) e sovrapponete i lembi chiudendoli ben bene. Non pressate troppo la pasta per non farla inesorabilmente attaccare ai coni.
Infornate a 180° per 15/20 minuti. Guardateli a vista, devono dorarsi ma non bruciarsi.
Una volta sfornati, fateli raffreddare ed estraeteli dai coni.
Ora viene il bello!
Spalmate con il dito la nutella all’interno dei cannoli. Darà quel gusto inconfondibile e isolerà il cannolo dalla ricotta evitando che diventi troppo morbido.
Riempite poi una sac a poche (quelle usa e getta sono comodissime) con la ricotta e farcite i cannoli.
Concludete con una generosa spolverata di zucchero a velo e servite.
Consiglio: tenetevene un paio da parte. Sarà troppo forte la delusione di vedere immediatamente il vassoio vuoto!!!