Secondo la tradizione pugliese, questa è la minestra di verdure di Santo Stefano, quando, dopo le ricche cene della Vigilia e di Natale, si ha necessità di mangiar leggero. In realtà ogni momento è quello giusto… anche oggi, con questa pioggia insistente vien voglia di coccolarsi un po’ con qualcosa di caldo e genuino. […]
Nessun commento. Continua a leggere...Fine ottobre, temperatura primaverile, cielo azzurro e… PATATE, RISO E COZZE. INGREDIENTI (per 8 persone) 2 kg. di cozze 800 gr. di patate 700 gr. di pomodori maturi 600 gr. di cipolle 350 gr. di riso prezzemolo pecorino grattugiato 4 spicchi di aglio sale grosso olio extravergine di oliva PROCEDIMENTO Preparate tutti gli […]
Nessun commento. Continua a leggere...Questo tempo autunnale ha veramente esasperato gli animi. (beh si, sul blog mi piace mantenere un po’ di decoro!) :) Oggi tiella di pennette e fagiolini al forno immaginando un pranzo all’aperto vicino al mare. Sì… immaginando. INGREDIENTI (per 8 persone) 500 gr. di pennette rigate 1kg. di fagiolini 1/2 kg. di pomodori pizzutelli 2 […]
Nessun commento. Continua a leggere...Anche se la bella stagione fa l’altalena (ed il mio umore con lei), io ormai penso pranzetti estivi. Così è deciso. Queste linguine con gamberi e fagiolini… mmmmmm… vogliamo parlarne? Un bicchiere di vino bianco ed è fatta! Buon pranzo! INGREDIENTI (per 4 persone) 350 gr. di linguine 500 gr. di gamberi 500 gr. di […]
Nessun commento. Continua a leggere...Non sia mai detto che non tengo fede alla parola data… ho provato, così, a lavorare gli ingredienti suggeriti dalla mia amica Valeria, eccezion fatta per il riso venere che ho sostituito con le orecchiette di grano arso regalatemi dalla mia amica-foodbuyer Alessia. Il grano arso, per chi non lo sapesse è una farina di origine […]
Nessun commento. Continua a leggere...