-
Pubblicato il
7 maggio 2013 da
Giusi in
Pranzi e pranzetti, Secondi piatti Stasera voglia di fornelli pari a zero. Ebbene sì, succede anche a me. Apro il frigorifero alla ricerca di qualche idea veloce sia da preparare che da consumare e ciò che c’è diventa in pochi minuti il nostro simpatico speedy-spuntino serale. Bresaola di cinghiale con arance, carciofi e pistacchi, dunque. Accompagnata da friselle di soia […]
Nessun commento. Continua a leggere...
-
Pubblicato il
14 aprile 2013 da
Giusi in
Pranzi e pranzetti, Ricette tipiche pugliesi, Secondi piatti So già che scriverò ovvi pensieri sulla bella stagione che, finalmente, ha deciso di tornare ad accarezzarci ma credo non stanchi mai immaginare, desiderare e aspettarsi giornate luminose, profumi nell’aria, freschi cinguettii… La mia ricetta di benvenuto rende onore alla mia Terra con una semplicissima frittata di favette fresche, pecorino di masseria e burrata. Buona […]
2 Commenti. Continua a leggere...
-
Pubblicato il
5 marzo 2013 da
Giusi in
Finger food, Menù dell'amicizia, Secondi piatti INGREDIENTI 1 kg. di seppioline 2 uova Pangrattato 2 fette di scamorza affumicata Formaggio grattugiato (mix di parmigiano e pecorino) 1 tazzina di latte Uvetta sultanina 1 bicchierino di rum Sale pepe Stecchini per chiudere PREPARAZIONE Lavate bene le seppioline e asciugatele. Preparate il ripieno: Fate ammorbidire l’uvetta in un bicchierino con il rum. Sbattete […]
Nessun commento. Continua a leggere...
-
Pubblicato il
5 marzo 2013 da
Giusi in
Menù dell'amicizia, Secondi piatti Il riso venere è un riso naturalmente nero, profumato, dal sapore e consistenza particolare e, dicono, afrodisiaco. Si sposa felicemente con il pesce, io l’ho abbinato con salmone affumicato insaporito in vinaigrette di aceto di lamponi. In realtà l’idea di base era quella di trancetti di salmone fresco marinato ma, nel caos di una spesa […]
Nessun commento. Continua a leggere...
-
Pubblicato il
4 marzo 2013 da
Giusi in
Menù dell'amicizia, Pranzi e pranzetti, Secondi piatti Un’idea Masterchef, ampiamente rivisitata. Ottimo il tonno (attenzione, deve essere appena scottato altrimenti diventa gommoso) e molto apprezzato l’accoppiamento finocchi-arancia-scalogno-pepe. Mi piace immaginarlo come piatto unico estivo, arricchito con una fresca insalata di verdura e frutta. INGREDIENTI 400 gr. di tonno rosso fresco 3 arance 1 scalogno 1 finocchio Pepe in grani Sale Olio PREPARAZIONE […]
1 Commento. Continua a leggere...