Ve lo ricordate il nostro orto in terrazza?
Sembra ieri che riempivamo i vasi di terra sotto il sole di primavera, piantavamo minuscole piantine, speravamo di veder nascere “almeno un pomodorino”.
Non è stato facile per noi alla primissima esperienza: poco sole, troppo sole, correnti d’aria, farfalline voraci che si sono nutrite delle profumate foglioline neonate, limacce (“orribili” lumachine senza guscio), improbabili concimi “biofattincasa”, prove di irrigazione manuale, disperazione pre-vacanze estive (e ora lasciamo l’orto incustodito?), progettazione dell’irrigazione automatica (possiamo partire!).
Ma ce l’abbiamo fatta e gioia e soddisfazione sono state infinite!
Il nostro piccolo orto ci ha regalato profumatissime erbette aromatiche per i nostri piatti, tante buone fragoline, pomodorini a non finire (li abbiamo persino conservati nei vasetti per l’inverno), barbabietole (conoscendo solo quelle precotte ci sembravano esseri alieni!), peperoni a più non posso…
E’ quindi con grande soddisfazione che io, Mary e Kikì vi presentiamo la nostra piccola ma preziosissima produzione 2013.
complimenti x i risultati e anche per la tua creatività!!mi piacerebbe creare un orto anche sul mio balcone già ricco di piante di basilico e vasi di amaralis!!
Ciao Anna!
Andiamo incontro all’autunno e riesce un po’ difficile pensare all’orto, purtroppo. Ma… perché non utilizzare questi mesi per desiderarlo, immaginarlo, sceglierlo? Un orto è un grande gesto di amore e dona soddisfazioni impensabili. (fatica a parte!) Un bacio