Vigilia dell’Immacolata, Vigilia di Natale, Vigilia di Capodanno: a casa nostra sono questi gli irrinunciabili appuntamenti con le pettole.
La tradizione vuole che, nell’attesa del ricco pasto della sera, a pranzo si “spilluzzichino” queste e altre delizie fritte… ma forse spilluzzicare non è il termine adatto! :)
E allora, BUONA VIGILIA A TUTTI!
INGREDIENTI (per 4 persone)
500 gr. di farina
200 ml di acqua
1/2 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di sale fino
olio extravergine di oliva (per friggere)
PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
In una ciotola capiente mettete la farina, l’acqua con il lievito e ammorbidite l’impasto.
Aggiungete l’altra acqua in cui avrete sciolto il sale e lavorate molto bene l’impasto fino ad ottenerlo liscio e un po’ “colloso”.
Lasciate lievitare per 3 ore circa coperto da un canovaccio in un luogo caldo.
Riscaldate l’olio in una padella e versate l’impasto a cucchiaiate, rigirando le pettole più volte.
Quando saranno dorate e gonfie toglierle dall’olio e asciugarle su carta assorbente.
Servitele calde.
Salve, sono nuovo da queste parti.Io sono della priovncia di BAri.Da queste parti noi facciamo frittelli di diametro cira 10/12 cm, (quindi rotonde)…. le mangiamo semplici.Io invece ho creato una salsina davvero sfiziosa da assaporare assieme ad esse:Ingredienti:- Pomodori- Capperi- Olio- Origano- SaleIl tutto poi frullato (o mixato se preferite)Una cosa semplice, ma molto gustosa….