Il risvolto più bello di questa passione chiamata “cucina” è la condivisione di ricette, assaggi, sperimentazioni, idee…
Oggi ho provato la ricetta del mio collega Antimo: il tiramisù alla ricotta.
Responso? Ottimo, leggero, meno “formaggioso” del classico tiramisù al mascarpone, delicato e godurioso.
Ho fatto qualche piccolissima variazione: niente cannella nel caffè (perché non è tra i miei sapori preferiti), savoiardi invece dei pavesini (solo perché non li avevo), cioccolato fondente grattugiato invece del classico cacao amaro.
E poi, siccome avevo il cioccolato fondente tra le mani… cucchiaini di cioccolato e praline per decorare il bicchiere!
Versione coppa con cucchiaino di cioccolato
Versione bicchierino finger con pralina di cioccolato
INGREDIENTI per 6 persone
250 gr. di ricotta
200 gr. di panna montata
3 cucchiai colmi di zucchero
3 tuorli
Pavesini
cacao amaro
PROCEDIMENTO
Montate la panna e tenete da parte in frigorifero.
Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la ricotta e amalgamate bene.
Aggiungete la panna montata al composto mescolato delicatamente dal basso verso l’alto.
Componete il dolce in un’unica pirofila o nei bicchieri: bagnate i biscottini nel caffè zuccherato e con essi fate la base del dolce. Coprite di crema alla ricotta.
Fate un altro strato di biscotti e ancora crema.
Spolverate (prima di servire) con cacao amaro o cioccolato fondente grattugiato.